Labrador Retriever Merle (spesso chiamato anche Labrador Leopardo)

 

Nell’allevamento canino si sente sempre più spesso parlare di "Labrador Retriever Merle" o "Labrador Leopardo" – una variante di colore che, con il suo mantello maculato e appariscente, può affascinare a prima vista. Ma cosa si nasconde dietro a questa colorazione e perché è consigliabile evitarla sia nell’allevamento che nell’acquisto?

Che cos’è il gene Merle?

Il gene Merle è una mutazione genetica che produce un mantello maculato o chiazzato. Influisce sulla pigmentazione del pelo, della pelle e degli occhi, schiarendo varie parti del mantello, della pelle e persino degli occhi. Di conseguenza, un pelo che dovrebbe essere nero può apparire in altre sfumature di colore. Questa mutazione è presente naturalmente in razze specifiche come l’Australian Shepherd o il Collie, ma non nei Labrador Retriever. Per ottenere la colorazione "Merle" nei Labrador, è necessario incrociare altre razze. Questo non solo si discosta dallo standard della razza, ma comporta anche significativi rischi per la salute.

Quali problemi comporta il gene Merle?

Il gene Merle può causare gravi problemi di salute, soprattutto quando due portatori del gene Merle vengono accoppiati tra loro ("Double Merle"):

  • Problemi oculari: cecità o malformazioni degli occhi.
  • Problemi uditivi: sordità o ipoacusia.

Questi rischi pesano sia sui cani affetti sia sulla loro discendenza.

In paesi con normative avanzate sul benessere animale, gli accoppiamenti Merle x Merle sono considerati allevamenti crudeli e sono vietati per legge.

Legge sulla protezione degli animali (TSchV) / Art. 25:
È vietato allevare animali che, per cause genetiche, presentano l’assenza o la modifica di parti del corpo o organi, compromettendo l’uso tipico per la specie e causando loro dolore, sofferenza o danni.

Perché non acquistare o allevare Labrador Retriever Merle?

  1. Etica e salute: Tutte le malattie associate al gene Merle vengono introdotte in questa razza. Inoltre, l’intenzionale creazione di un "colore di moda" contraddice i principi di un allevamento responsabile, che dovrebbe prioritizzare la salute e il carattere.
  2. Nessun riconoscimento: Il Merle non è una variante di colore riconosciuta per i Labrador Retriever.
  3. Inganno dei compratori: Spesso questi cani vengono pubblicizzati come "di razza pura", il che non è vero, e venduti a prezzi eccessivi a causa della loro colorazione particolare. Gli acquirenti ricevono invece incroci con potenziali problemi di salute.

Il nostro appello

Come Retriever Club Svizzera, respingiamo fermamente l’allevamento e l’acquisto di "Labrador Retriever Merle". Inoltre, sottolineiamo che le razze "designer" come l’Aussiedor (Labrador x Australian Shepherd) e il Labradoodle (Labrador x Barboncino) non sono nemmeno "puri" Labrador Retriever e presentano problematiche molto simili. Anche in questi casi si introducono ulteriori malattie genetiche e i cani vengono spesso venduti a prezzi esorbitanti.

Informatevi prima di acquistare un cane sugli allevatori e sui loro obiettivi di selezione. Solo attraverso un allevamento responsabile è possibile preservare la salute e il carattere del Labrador Retriever.

Aiutateci a garantire il futuro di questa meravigliosa razza: scegliete un cucciolo proveniente da un allevamento controllato.

Fonti: